Alfonsino Mei Vittoria Legale al Tribunale di Roma

Alfonsino Mei Presidente Enasarco
Il Tribunale di Roma, ha deciso di sospendere in via cautelare, la delibera del 9 ottobre 2024 di revoca di Alfonsino Mei dalla carica di Presidente della Fondazione Enasarco. La decisione è stata emessa dalla sezione imprese del tribunale, presieduta dall’Illustrissimo Giudice Flora Mazzaro, il 7 aprile 2025.
La controversia risale a ottobre 2024, quando Mei era stato destituito dal consiglio di amministrazione della Fondazione.
Dopo aver appreso del provvedimento favorevole, Mei ha dichiarato: “Quanto è accaduto non mi fermerà, continuerò la mia battaglia a tutela del patrimonio dell’Ente e, quindi, delle pensioni degli iscritti.”
LEGGI ANCHE: Assopam, Rappresentante di Interessi presso la Camera dei Deputati
La contestazione da parte di Mei riguardava il potere del consiglio di amministrazione di revocarlo, ritenuta non conforme allo statuto della Fondazione, che riserva tale competenza all’Assemblea dei delegati. Mei ha anche negato di aver agito contro gli interessi della Fondazione, sostenendo che le sue decisioni fossero in linea con le sue responsabilità statutarie.
Il Tribunale ha accolto la posizione di Mei, con la seguente motivazione “Sospende la delibera del 9 ottobre 2024 di revoca di Mei Alfonsino dalla carica di Presidente della Fondazione Enasarco” confermando positivamente il ricorso dei Legali di Mei.
LEGGI ANCHE: Ok dall’Unione Europea Assopam Ufficialmente Legittimata alle Attività di Lobbying
AVETE LETTO Alfonsino Mei Ritorna alla Presidenza di Enasarco: Vittoria Legale al Tribunale di Roma

Articolo pubblicato dall’imprenditore e Operatore Finanziario Raffaele Tafuro, Presidente Nazionale Assopam (Associazione Professionisti, Agenti e Mediatori Creditizi), delegato nazionale Enasarco, Amministratore Unico Credismart A.A.F. srl mandataria Deutsche Bank Easy spa.
Esperto del settore del credito e della mediazione finanziaria. Docente per l’aggiornamento professionale OAM e IVASS, noto per le sue lotte per la riforma del credito e le sue critiche alle normative italiane ed europee nel contesto del mortgage credit.
Rappresentante d’interesse Assopam, alla Camera dei Deputati e all’Unione Europea per la tutela e la difesa di aziende e consumatori. Ha pubblicato migliaia di articoli e collabora con le migliori testate giornalistiche.
TGFLASH24.it – Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano n° 5860/2021 il 26 aprile © 2021. Tutti i diritti sono riservati.
Email: redazione@tgflash24.it
Editore Assopam – www.assopam.it